È terminato oggi, con la cerimonia di consegna dei patentini, tenutasi presso la sede di Assoil School, il corso di formazione per diventare saldatori specializzati che, dal novembre 2015, ha coinvolto i giovani che hanno superato la selezione lanciata da Total E&P Italia. Lo rende noto l’ufficio comunicazione di Total.
Il corso, durato oltre 4 mesi, ha alternato formazione teorica e pratica con l’obiettivo di preparare professionisti necessari a tutte quelle aziende che vogliono essere in regola con le normative sulla qualità nella saldatura.
Trentotto sono stati i giovani avviati al modulo formativo che, completato il corso, hanno conseguito dunque il patentino di saldatore (22 residenti nel territorio di Corleto Perticara, 10 in quello di Gorgoglione e 6 in quello di Guardia Perticara).
Il progetto, totalmente finanziato da Total E&P Italia, ha visto 520 ore di formazione articolate in una parte teorica (80 ore), una parte in laboratorio di saldatura (240 ore) e un tirocinio curriculare in aziende del settore (200 ore).
Molti i giovani che durante i colloqui avevano rivelato di essersi decisi a tornare confidando nel fatto che il loro territorio sia ora in grado di offrire nuove opportunità connesse con le attività di sviluppo petrolifero e le prime assunzioni sembrano dar loro ragione.
Total E&P Italia – si legge nel comunicato stampa – è da sempre molto attiva nel campo della formazione, con iniziative che hanno di volta in volta coinvolto studenti delle scuole secondarie nell’area della Concessione Gorgoglione (incontri di preparazione e accompagnamento al lavoro), studenti universitari (con il master in Petroleum Geoscience in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata, ma anche il corso e-learning “Oil & Gas: from exploration to distribution” aperto a tutti gli studenti in Scienze, Ingegneria ed Economia), senza dimenticare il programma di formazione, in Italia e all’estero, degli oltre cinquanta operatori lucani assunti per essere impiegati nel futuro Centro Oli. Tutte iniziative pensate e realizzate per sviluppare competenze tecniche utili non solo nel settore petrolifero.
bas04