Tempi liste di attesa in sanità, le proposte di Lacorazza

Per il consigliere del Pd, “C'è una intera 'catena di montaggio' da riorganizzare e un senso civico da rafforzare . Il problema non è solo lucano”

&ldquo;In occasione della discussione e dell&#39;approvazione del collegato alla legge di stabilit&agrave; 2018 che avverr&agrave; domani in Consiglio regionale ho depositato alcune proposte per l&#39;abbattimento dei tempi delle liste di attesa per le prestazioni sanitarie&rdquo;. Lo afferma il consigliere regionale del gruppo Pd, sottolineando quattro punti ritenuti necessari: &ldquo;l&rsquo;istituzione di un Osservatorio regionale per monitorare le liste di attesa, le eventuali cause e responsabilit&agrave; ma anche correttivi e soluzioni da riferire ogni sei mesi al Consiglio regionale. L&#39;Osservatorio deve essere aperto alla partecipazione di sindacati e associazioni rappresentative dei cittadini; l&rsquo;apertura di un confronto con i Ministeri competenti per rimuovere il blocco sul turno over al 2020 e quindi procedere, nel rispetto dell&#39;equilibrio finanziario, all&#39;assunzione di personale da dedicare all&#39;abbattimento delle liste di attesa; l&rsquo;aggiornamento, in attesa delle linee guida nazionali, del piano regionale per il contenimento dei tempi di attesa. Il piano attuale risale al 2011; la verifica della possibilit&agrave; che attraverso il comma 13 dell&#39;art. 3 del Dlgs 124/1998, l&#39;assistito possa chiedere, se i tempi previsti dal piano non fossero rispettati, che la prestazione venga resa nell&#39;ambito dell&#39;attivit&agrave; libero-professionale intramuraria, limitandosi ad una compartecipazione limitata (ticket) e non al pagamento totale della tariffa&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Nelle scorse settimane &ndash;&nbsp; dichiara Lacorazza – ho anche depositato un interrogazione scritta per avere dati certi sulla intramoenia. Ovviamente una riposta, anche transitoria e sperimentale,&nbsp; presupporrebbe di andare oltre la richiesta di &#39;priorit&agrave;&#39; accompagnata da maggiore rigore in termini di appropriatezza, di controlli, di riequilibrio tra ospedale e territorio, di attivit&agrave; del Cup per il delicato ruolo di organizzazione e di comunicazione tra la domanda e l&#39;offerta del servizio sanitario&rdquo;.<br /><br />&ldquo;C&#39;&egrave; una intera &#39;catena di montaggio&#39; da riorganizzare e un senso civico da rafforzare &ndash; sottolinea Lacorazza – il problema non &egrave; solo lucano&rdquo;. &ldquo; E allora &ndash; si chiede il consigliere – ci arrendiamo? Credo proprio di no&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La mia forzata assenza fisica, per motivi di salute, dal Consiglio regionale &ndash; conclude Lacorazza – non mi ha impedito di avanzare queste proposte che spero possano diventare patrimonio di tutti con l&#39;auspicio che questa mia iniziativa sensibilizzi ancor di pi&ugrave; il confronto e azioni da parte della Giunta regionale&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: