Tempa Rossa, approvata mozione Cifarelli

Con il documento impegna il presidente e la Giunta regionale a “riaprire con urgenza tavolo concertazione con forze sociali, economiche ed istituzionali per la sottoscrizione della pre – intesa preliminare alla ‘Magna Carta’ con Total”

Il Consiglio regionale ha approvato, oggi, a maggioranza (con 15 voti favorevoli di Fi, Lega, Bp, Ab, Pd, Pl e Fdi e 1 voto contrario del M5s) una mozione proposta da Roberto Cifarelli (Pd) e sottoscritta anche dai consiglieri Polese (Pd), Pittella e Braia (Avanti Basilicata) e Trerotola (Prospettive lucane) sulla &ldquo;Intesa Regione &ndash; Total per Tempa Rossa&rdquo;.<br /><br />Con il documento si impegna il presidente della Regione e la Giunta regionale &ldquo;a riaprire con urgenza il tavolo di concertazione con le forze sociali, economiche ed istituzionali, al fine di pervenire quanto prima alla sottoscrizione della pre &ndash; intesa preliminare alla &lsquo;Magna Carta&rsquo; con Total, con i rappresentanti dei Comuni interessati (Corleto Perticara, Guardia Perticara e Gorgoglione), con le organizzazioni sindacali e con le organizzazioni datoriali, prima dell&rsquo;autorizzazione alle prove di esercizio a favore di Total per la coltivazione del giacimento&rdquo;.<br /><br />Il documento, modificato in Aula su proposta di Cifarelli (Pd) e Acito (Fi), invita inoltre il presidente e la Giunta &ldquo;a prendere atto dello studio eseguito da Ambrosetti spa per conto di Total, presentato nel think tank Basilicata a Corleto Perticara, Taranto e Matera in modo da recepirne gli indirizzi strategici che la regione potr&agrave; adottare&rdquo;.<br /><br />Con la mozione si evidenzia che &ldquo;il 17 maggio scorso &egrave; stato approvato il rinnovo dell&rsquo;accordo quadro per il monitoraggio ambientale tra Regione Basilicata e Ispra e pertanto &egrave; prossimo il via libera a Total per le prove di esercizio e quindi alla coltivazione definitiva del giacimento e le comunit&agrave; locali sono attraversate da legittime aspettative relative ad opportunit&agrave; occupazionali e di crescita&rdquo;.<br /><br />Nel dibattito che ha preceduto il voto sono intervenuti i consiglieri Cifarelli (Pd), Aliandro (Lega), Acito (Fi), Braia (Ab) e l&rsquo;assessore alle Attivit&agrave; produttive Cupparo.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: