Teatro, due spettacoli con “Dì che ti manda Picone”

 Doppio appuntamento lucano con Biagio Izzo e Rocío Muñoz Morales in “Di' che mi manda Picone”, lo spettacolo scritto da Lucio Aiello che rievoca la fortunata pellicola di Nanni Loy.
Lo spettacolo andrà in scena sabato 27 gennaio, ore 21 al Teatro Columbia di Francavilla in Sinni e domenica 28 al Teatro Don Bosco di Potenza.
Elvio Porta, sceneggiatore insieme a Loy del film, ha scritto per il teatro uno spin-off che immagina dopo trentatré anni il figlio Antonio ormai adulto, disoccupato, sposato, forse futuro papà, esaurito e perseguitato da oscuri personaggi.
Nel 1984 Nanni Loy gira la fortunata pellicola con Giancarlo Giannini e Lina Sastri, Mi manda Picone, che narra la storia di un operaio dell’Italsider di Bagnoli che per protesta, alla chiusura della fabbrica, si dà fuoco in tribunale davanti al figlio piccolo e alla moglie. Il mondo sotterraneo dell’uomo, fatto di camorra e mazzette, verrà portato a galla da Salvatore, un disoccupato che aiuterà la moglie dell’apparente innocente suicida a chiarire dei misteri. Nella pièce teatrale ci si chiede che fine abbia fatto il bambino che assistette alla morte del padre. In scena risate, suoni, rumori, ricordi di una Napoli che fu e che oggi non c’è più. Nel finale, sotto gli occhi malinconici di Antonio, la canzone Assaje di Pino Daniele, cantata da Lina Sastri, esploderà come un rimpianto, una speranza.
Tra gag, prese di coscienza, riflessioni e risate il protagonista sarà costretto a decidere da che parte stare: tra gli adulti o nell’incantato mondo infantile.
Il cast, oltre a Biagio Izzo e da Rocio Munoz Morales, è composto da Mario Porfito, Lucio Aiello, Agostino Chiummariello, Rosa Miranda, Antonio Romano, Arduino Speranza e Felicia Del Prete, la produzione è Enfi Teatro.
La Stagione Teatrale di Potenza “Teatro, guardare vendendo”, proposta dal consorzio Teatri Uniti di Basilicata, che coinvolge 26 comuni, è realizzata con il patrocinio della Regione Basilicata, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del turismo, la collaborazione di tutti i comuni coinvolti e il prezioso contributo della BCC di Basilicata.
Per andare incontro alle esigenze del pubblico continuano le promozioni “Low Cost” applicate sul prezzo del biglietto. Per maggiori informazioni e prenotazioni: Info&Tickets 0971.274704 e sito www.teatriunitidibasilicata.com.
bas04 

    Condividi l'articolo su: