Tagli sicurezza, Stella solidale con i sindacati

“Un territorio senza sicurezza, soprattutto quando particolarmente ricco di risorse naturali, desta grandi preoccupazioni.”
Il presidente Franco Stella comprende fino in fondo le ansie manifestate dai sindacati della polizia di Stato, della polizia penitenziaria, del corpo forestale dello stato e dei vigili del fuoco sostenuti idealmente dei CoCeR carabinieri, guardia di finanza, esercito, marina e aeronautica.
“La sicurezza, la difesa, l'ambiente e il soccorso pubblico del Paese non sono elementi secondari. I paventati tagli che il Governo si appresta a varare, se dovessero trovare conferma, – ha evidenziato il presidente della Provincia di Matera – impoverirebbero pesantemente comparti strategici per la tutela dei territori. La protesta che ha visto attivi presidi in tutta Italia, compresa la nostra regione, impone una riflessione al Governo, e alle massime rappresentanze istituzionali locali.”
Oltre al blocco del turn over, le altre criticità sollevate dai sindacati riguardano il prolungamento del servizio sino e oltre ai 65 anni e i tagli di uomini e mezzi delle Forze dell’Ordine che, nel giro di pochi anni, metterebbero a rischio di chiusura quasi il 50% degli uffici per mancanza di arruolamenti e di un turn-over.
Stella esprime massima solidarietà a tutte le donne e a tutti gli uomini che “quotidianamente si dedicano con abnegazione a un lavoro dal quale dipende la sicurezza dei cittadini.”

BAS 05

    Condividi l'articolo su: