Cervellotik srl si occupa dell’educational online proponendo due innovativi prodotti. il primo, Cervellotik.com, è rivolto al mercato degli studenti delle scuole superiori e universitari con una piattaforma web che permette di studiare online. La seconda è schoolup.it per le scuole superiori è ideata per l’alternanza scuola lavoro. Il fondo regionale di venture capital è entrato nella compagine societaria con un primo investimento di 77mila euro ai quali si sommano 33 mila euro del coinvestitore privato.
iGoOn ha sviluppato una piattaforma per il carpooling urbano. L’obiettivo non è quello di creare profitto per gli automobilisti ma promuovere la sharing economy e la tutela dell’ambiente riducendo il numero di automobili in circolazione. Il fondo regionale di venture capital entra nella compagine societaria con un primo investimento di 100mila insieme ad un coinvestitore che investirà 45mila euro.
Chef Dovunque ha sviluppato il proprio business nel settore del “food” coniugando la qualità degli alimenti con le tradizioni regionali italiane. L’azienda ha ideato un kit che illustra dettagliatamente la preparazione dei piatti con tutti gli ingredienti perfettamente dosati, di prima scelta, bio e made in Italy. Il fondo regionale di Venture capital Basilicata prevede, inizialmente, un investimento di 350mila euro insieme a coinvestitori che investiranno 150 mila euro.
Giovani Promesse ha realizzato il primo sito internet dedicato ai giovani talenti del calcio di tutta Italia, che potranno farsi conoscere dalle più importanti realtà sportive postando un proprio video. Il piano di impresa presentato per il Fondo Regionale di Venture Capital muove inizialmente un investimento di 125mila euro. Oltre alla partecipazione nel capitale dell’investitore istituzionale Sviluppo Basilicata S.p.A., hanno investito 3 società e 5 investitori privati tutti lucani apportando 110 mila euro.
Domec è una Fintech Company attiva nel settore dei Pagamenti Closed Loop e della Loyalty 3.0. Ha una Piattaforma Informatica che consente di gestire, in modo del tutto automatico ed a costi ridotti, servizi finanziari e di marketing. Il fondo regionale di Venture Capital in Basilicata ha deliberato l’ingresso nella compagine societaria con un investimento di 490 mila euro, unitamente a soci esistenti e coinvestitori che insieme apporteranno altri 315 mila euro per un totale di aumento di capitale di 805mila euro.