Summa (Fp Cgil) su carenza personale nella sanità lucana

“La grave e continua carenza di personale che da tempo interessa tutte le strutture sanitarie lucane sta ormai compromettendo la tenuta delle stesse, con inevitabili ricadute sui livelli assistenziali.
Il blocco indiscriminato delle assunzioni, varato dalla Giunta regionale, sta determinando una situazione insostenibile nei vari servizi delle strutture sanitarie.
Per assicurare i livelli di assistenza gli operatori sanitari sono costretti ad effettuare doppi e tripli turni con un notevole incremento delle ore di lavoro straordinario”. Lo afferma in un comunicato il segretario della Fp Cgil di Potenza Angelo Summa.

“La CGIL – prosegue – considera sbagliata la scelta di bloccare indiscriminatamente le assunzioni senza il necessario e doveroso distinguo delle attività e dei servizi che ciascuna struttura è tenuta a garantire.
Una tale situazione di difficoltà economica in cui si trova la Sanità Lucana, a causa dei tagli operati dal Governo Nazionale, va affrontata mediante scelte chiare, che individuano i servizi da potenziare e i servizi da razionalizzare.
Contrariamente si rischia di compromettere anche i servizi che hanno sempre rappresentato punti di efficienza e di qualità del Sistema Sanitario.
Pertanto la CGIL, considerata l’estrema gravità della situazione, invita l’Assessorato Regionale alla Salute ad adottare tutti i provvedimenti necessari a superare il blocco delle assunzioni; ciò per permettere alle strutture sanitarie di poter far fronte alla carenza di personale e, conseguentemente la continuità e la qualità dei servizi senza dover ricorrere a scorciatoie e a convenzioni con strutture private che, oltre ad accrescere considerevolmente la spesa sanitaria, innescano un pericoloso meccanismo di privatizzazione di servizi che attengono ad un diritto universale quale quello alla Salute”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: