Successo reumatologia lucana a congresso nazionale Sir

Si è concluso il 28 novembre scorso, il 52° Congresso nazionale della Società Italiana di Reumatologia (Sir), tenutosi a Rimini. In questa importante vetrina, la Reumatologia lucana, rappresentata dal dott. Ignazio Olivieri direttore del reparto di Reumatologia del San Carlo, nonché presidente Sir,  ha avuto un peso importante come attestano i numeri raggiunti: 9 relazioni di cui una in inglese, 5 moderazioni (2 in inglese), 4 poster e una comunicazione orale in inglese.
“Il Congresso – spiega il prof. Olivieri –  ha mantenuto la struttura vincente degli scorsi anni con il Review Course, gli Hands on e la Lettura Magistrale di inaugurazione nella prima giornata e le sessioni ufficiali sui temi più importanti della reumatologia nelle giornate successive. Si sono tenute anche quest’anno, come consuetudine, delle sessioni congiunte con società scientifiche italiane ed internazionali.” Tra le tante relazioni, l’hands on di Risonanza Magnetica, moderato dal dr. Enrico Scarano, responsabile della Diagnostica per immagini del San Carlo. La Risonanza è diventata negli ultimi anni uno strumento fondamentale per la diagnosi precoce delle malattie reumatiche, e il San Carlo è una struttura all’avanguardia a livello nazionale per quanto riguarda la Diagnostica per immagini.
“La Reumatologia lucana – commenta il dg Rocco Maglietta – è da tempo ai vertici nazionali grazie al talento del prof. Olivieri e alla sua capacità di fare scuola. Intorno a questo polo scientifico di eccellenza, la Regione Basilicata ha deciso di promuovere l’Irel, candidato al riconoscimento come Irccs, un progetto che favorisce la vocazione all’alta specialità e all’eccellenza che caratterizza la mission del San Carlo”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: