Successo a Barile per “Tumact Me Tulez”

Successo di pubblico a Barile nei giorni scorsi per la manifestazione “Tumact Me Tulez” incentrata sul piatto tipico, di origine arbëreshë, tramandato nei secoli: tagliatelle e mollica di pane fritta con noci tostate in un sugo di alici e filetto di pomodoro.
Il paese ha infatti subito diverse colonizzazioni albanesi a partire dal 1477 e conserva ancora tradizioni linguistiche e culturali arbëreshë (l’albanese d’Italia).
L'evento, sostenuto dal Comune di Barile, organizzato dalla Società Cooperativa Riserva Piano del Conte e dalla locale Pro Loco, si pone, tra gli altri, l'obiettivo di rivalutare la parte più antica e meno valorizzata del centro storico del meraviglioso borgo, scenario della kermesse.
I visitatori hanno molto apprezzato la degustazione dei piatti tipici e del vino Aglianico del Vulture DOC, affiancata da stand espositivi delle eccellenze enogastronomiche lucane.

Anche quest’anno il noto chef barilese, Giuseppe Sciaraffa, ha tenuto due interessanti show cooking, uno dei quali in collaborazione con l'Associazione Iitaliana Celiachia, durante il quale ha proposto ricette con prodotti senza glutine.
Molto seguita anche la degustazione di sigari a cura della Compagnia del Sigaro di Potenza e i concerti serali: Live Music Duo, Teo Comanda sax & Saba Mires voice, I Folà, ritmi del Sud, “Musiche Lucane e del Mediterraneo in chiave Taranta, Jazz e Flamenco” a cura di Mirco Gisonte, “Amarimai”, Circo della Musica Popolare e il Dj set.
In entrambe le giornate, Radio Vulture ha trasmesso la diretta dell'evento da piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa.
bas04 

    Condividi l'articolo su: