Giuseppe Suanno, presidente di Confcooperative di Basilicata, esprime in una nota un "cauto ottimismo per l’approvazione del decreto legge con il quale il Governo ha sbloccato i pagamenti della Pubblica Amministrazione verso il mondo delle imprese".
“Numerose in queste ultime settimane – dichiara – gli inviti e le sollecitazione del presidente nazionale di Confcooperative Maurizio Gardini che si è speso per porre continuamente all’attenzione del Governo la drammatica situazione in cui versano migliaia di cooperative (soprattutto sociali) che, in questi anni, si sono fatte carico dell’indebitamento dello Stato dando fondo a tutte le loro riserve e che, oggi, non sono più in grado di investire. Il fattore tempo è determinante e deve spingere ad immaginare anche altre forme di intervento che vadano nella direzione di alleggerire la posizione delle nostre imprese".
"Il principio del fare presto – aggiunge – deve essere alla base di ogni azione della politica, concretamente. Il primo luglio scatterà l’aumento dell’Iva che si tradurrà inevitabilmente in ulteriori tagli di risorse per il sistema cooperativo. Da questa situazione di stallo tra crisi economica e incertezze politiche – conclude Suanno – si esce solo a due condizioni. La prima, che nel sistema, oltre alla liquidità, si immette fiducia dando alla comunità un Governo nel pieno delle sue funzioni. La seconda, che non si perda ulteriormente tempo”.
BAS09