Suanno (Confcooperative) su legalità

“La legalità deve essere vista come presupposto indefettibile per lo sviluppo, per un mercato trasparente e ben regolato come strumento dinamico di selezione dei migliori attori economici e di stimolo a una crescita di qualità”. E’ quanto afferma Giuseppe Suanno, presidente di Confcooperative di Basilicata che prosegue nel cammino che ha portato Confcooperative, lo scorso 13 dicembre, a sottoscrivere il protocollo di intesa con l’associazione Libera di Don Ciotti per sancire l’impegno delle cooperative contro la illegalità.
Confcooperative, prosegue Suanno,, “ha operato una scelta di campo ben definita: un posizionamento coerente per uno strumento imprenditoriale ispirato ai valori e ai principi della Dottrina Sociale della Chiesa, radicato nel territorio in cui opera con al centro la persona e le sue necessità. La legalità è il principio base di ogni comunità, di ogni economia, una condizione basilare per il buon funzionamento del mercato: se si agirà con questa consapevolezza si potrà contagiare il sistema e approdare ad una profonda svolta, innanzitutto culturale, sulla cultura d’impresa, che lega sempre più strettamente legalità con competitività, stimolo agli investimenti interni e internazionali, buoni risultati economici d’impresa e di sistema Paese.
La democrazia ci offre due doni: la dignità umana e la giustizia ma la democrazia non starà in piedi se non c’è una terza gamba: la responsabilità, vera spina dorsale della democrazia".

BAS09

    Condividi l'articolo su: