Strada Venosa-Barile, Leggieri: “Necessaria una task force”

Per il consigliere del M5s “è necessario scrivere un piano preciso di interventi con la previsione delle priorità, senza logiche di spartizione politica e di clientelismo e l’individuazione di fondi e risorse da investire”

&ldquo;Ennesimo incidente stradale nel tratto di strada che da Ginestra porta all&rsquo;imbocco della strada provinciale per Potenza, protagonista una donna di Pietragalla che tra l&rsquo;altro era anche in stato di gravidanza. E pensare che solo qualche giorno fa, lo stesso tratto di strada, questa volta alle porte della citt&agrave; di Venosa, ha fatto da sfondo ad un altro incidente&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto evidenzia il consigliere regionale del M5s Gianni Leggieri aggiungendo che &ldquo;ancora una volta il peggio &egrave; stato evitato ma il numero degli incidenti su questa strada &egrave; veramente impressionante. Un tratto di strada particolarmente pericoloso a causa del manto stradale sempre bagnato e scivoloso e della presenza di numerose curve. Un tratto di strada che nonostante la prudenza degli automobilisti non perdona la minima distrazione o il minimo errore. E&rsquo; una strada sempre pi&ugrave; pericolosa che, soprattutto nel periodo invernale, arriva al limite della percorribilit&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Purtroppo a farne le spese &ndash; continua – sono sempre i cittadini che per necessit&agrave; sono comunque costretti a rischiare non avendo alternative. E&rsquo; chiaro che non &egrave; possibile continuare in questa maniera. Non &egrave; possibile restare a guardare sperando che la fortuna assista sempre i poveri viaggiatori che sono costretti a percorrere tale strada. Tra l&rsquo;altro, a questa situazione occorre aggiungere anche il fatto che un giorno si e un giorno no, le autoambulanze dei vicini presidi ospedalieri vengono impegnate costantemente per venire in soccorso agli sfortunati viaggiatori, determinando cos&igrave; un vuoto costante dei gi&agrave; pochi mezzi di primo soccorso a disposizione e lasciando cos&igrave; scoperti gli altri casi di emergenza-urgenza&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Per non parlare &ndash; dice Leggieri – poi del conseguente aumento della spesa sanitaria dovuto alle prime cure di cui necessita chi &egrave; stato oggetto di incidente stradale. La situazione richiede interventi urgenti. La viabilit&agrave; regionale non pu&ograve; continuare ad aspettare perch&eacute; nel frattempo la situazione delle strade peggiora anzich&eacute; migliorare. E&rsquo; tempo di pensare ad un piano straordinario, di decidere di investire realmente sulla sicurezza stradale e di immaginare di mettere al centro dell&rsquo;agenda politica questo problema&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; giunto il momento &ndash; conclude – di istituire una vera e propria task force regionale per approfondire tutte le criticit&agrave; della viabilit&agrave; lucana e scrivere un piano preciso di interventi con la previsione delle priorit&agrave; (senza logiche di spartizione politica e di clientelismo) e l&rsquo;individuazione di fondi e risorse da investire&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: