Stazione Ferrandina, Castelluccio: situazione indecorosa

Per il vice presidente del Consiglio regionale "scoprire che l’area sterrata destinata a parcheggio è occupata da tronchi depositati da tempo in attesa che qualcuno li rimuova, è l’ennesimo spreco 'tutto lucano' di di opportunità"

<div> &quot;Per chi come me solo qualche giorno fa, in coincidenza con l&rsquo;attivazione del Frecciarossa, aveva sollecitato misure per dotare la stazione di Ferrandina di servizi adeguati a cominciare da un&rsquo;area di parcheggio auto, scoprire che l&rsquo;area sterrata destinata a parcheggio &egrave; occupata da tronchi depositati da tempo in attesa che qualcuno li rimuova, &egrave; l&rsquo;ennesimo spreco &#39;tutto lucano&#39; di di opportunit&agrave;&quot;.&nbsp;<br /> &nbsp;</div><div> Lo afferma il vice presidente del Consiglio regionale Paolo Castelluccio (PdL-Fi) sottolineando che &quot;la situazione determinata contribuisce a rendere ancora pi&ugrave; indecorosi immagine e utilizzo della stazione perpetuando comportamenti di spreco opportunit&agrave; che pure hanno un costo per la nostra collettivit&agrave;&quot;.&nbsp;<br /> &nbsp;</div><div> &quot;Si &egrave; fatto di tutto – afferma ancora Castelluccio – per ottenere da Trenitalia la fermata a Ferrandina, oltre a quella di Metaponto, scongiurando la guerra di campanile e di &nbsp;territori che tutti conosciamo, per servire meglio soprattutto la citt&agrave; di Matera con il risultato sotto gli occhi di tutti e specie dei turisti che dovrebbero raggiungere la Capitale Europea della Cultura 2019. Nell&rsquo;Italia del palleggiamento di responsabilit&agrave;, &egrave; sempre pi&ugrave; intollerabile assistere alla nuova gara su chi deve occuparsi della rimozione dei tronchi e con essa della gara su chi ha competenze per creare un&rsquo;ampia zona dove gli utenti del nuovo servizio ferroviario possano parcheggiare la propria auto con la sicurezza della vigilanza. Come se Trenitalia dovesse rispondere solo della linea ferrata, di motrici e convogli e non della stazione&quot;.&nbsp;<br /> &nbsp;</div><div> &quot;Mi fa piacere apprendere da dichiarazioni del sindaco di Ferrandina Martoccia dell&rsquo;invio da parte del Comune alla stazione di una pattuglia della Polizia Locale tre volte la settimana ma a proposito di sicurezza non mi pare proprio che possa essere sufficiente. Ritengo invece indispensabile – afferma ancora Castelluccio – provvedere a predisporre nuovi servizi di controllo da parte delle forze dell&rsquo;ordine sia per la maggiore affluenza prevista che per la presenza, a pochi metri, di un centro accoglienza immigrati, in una struttura che Ferrovie Italiane ha dismesso e che, senza alcuno spirito di prevenzione, registra un numero di extracomunitari in giro per l&rsquo;area e la stazione soprattutto in mancanza di alternative rispetto alla vita oziosa nell&rsquo;isolato centro. Non sfugga che dotando la stazione di servizi moderni ed adeguati si coglier&agrave; al meglio l&rsquo;opportunit&agrave; Frecciarossa e contemporaneamente si potranno creare nuovi posti di lavoro stabili in una serie di attivit&agrave; di servizi per passeggeri e famiglie&quot;.

</div>

    Condividi l'articolo su: