Statuto, Mollica: approvazione con un cammino partecipato

Per il capogruppo regionale dell’Udc: “L’atto finale è il risultato del proficuo lavoro svolto in Commissione dove ogni consigliere ha avvertito la responsabilità ed esigenza di contribuire alla nascita di questo faro guida”

&ldquo;Con l&rsquo;approvazione della Carta fondamentale della Regione, qual &egrave; lo Statuto, inizia il vero nostro lavoro&rdquo;. E&rsquo; quanto dichiara il consigliere regionale dell&rsquo;Udc, Francesco Mollica, all&rsquo;indomani dell&rsquo;approvazione dell&rsquo;atto.<br /><br />&ldquo;Per evitare discrasie &ndash; continua Mollica -&nbsp; e completare il quadro legislativo, tra l&rsquo;atto appena approvato ed impalcatura regolamentare precedente, sar&agrave;&nbsp; necessario provvedere celermente anche all&rsquo;approvazione delle norme di attuazione, gi&agrave; in itinere. La Carta&nbsp; vigente finora, ormai superata, aveva il merito di mantenere coesa la comunit&agrave;. L&rsquo;approvazione del nuovo Statuto &egrave; avvenuta in una visione moderna,&nbsp; con un cammino partecipato e coinvolgendo i soggetti rappresentativi della Basilicata le cui proposte si sono trasfuse in emendamenti alla bozza originaria. L&rsquo;atto finale, dunque,&nbsp; &egrave; il risultato del proficuo lavoro svolto in prima&nbsp; Commissione consiliare, dove ogni consigliere ha avvertito&nbsp; la responsabilit&agrave;&nbsp; ed esigenza di contribuire alla nascita di questo faro guida&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Tocca ora &ndash; conclude Mollica &ndash; all&rsquo;intero Consiglio regionale, agli organi istituzionali ed alla struttura tutta, il compito di presentare e trasferire i principi statutari ed anche&nbsp; esaltarne la&nbsp; funzione di collante tra istituzione e territorio. Peccato che non si &egrave; avuto il coraggio necessario per perseguire la composizione del Consiglio regionale a 24 consiglieri, tale da dare pi&ugrave; rappresentanza democratica ai territori, tutto ad invarianza di spesa rispetto agli attuali 20 Consiglieri&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: