"La Uil Fpl ha da mesi chiesto alle Aziende Sanitarie e alla Regione Basilicata di avviare da subito un monitoraggio per stabilizzare i lavoratori precari nella pubblica amministrazione ed in particolare nella sanità pubblica".
E' quanto sottolinea il segretario regionale della Uil Fpl Giuseppe Verrastro.
"Al fine di valutare l’applicabilità del decreto governativo che prevede misure di stabilizzazione alla luce del D.L. 75/2017,così come le altre Regioni italiane stanno facendo. Accoglie pertanto con favore l’avvio del Monitoraggio della spesa dei tempi determinati da parte dell’Aor San Carlo, che con Delibera 2017/01098 del 29/12/2017 applica in toto la Circolare Madia, che prevede tali procedure(monitoraggio della spesa) atta alla stabilizzazione dei precari nella sanità. Altro aspetto positivo è anche quello di fissare tempi certi stabilendo che le procedure dovranno concludersi entro il 30/06/2018. In vista di questo obiettivo, quindi, sono stati successivamente prorogati tutti i contratti a tempo determinato. A parere della scrivente, data la complessità della materia, occorrerebbe che alcune figure amministrative si dedichino esclusivamente al processo di stabilizzazione mettendo anche in campo un percorso di formazione ad hoc in modo da dare risposte certe, applicando al meglio tali disposizioni. Tali importanti adempimenti, inoltre, fanno il paio con il provvedimento della Giunta Regionale, di prorogare al 31/12/2018 le graduatorie dei concorsi pubblici indetti dalla Regione, omnicomprensive di quelle riguardanti la sanità pubblica Regionale, nonché la proroga dei contratti di collaborazione attivati per l’Osservatorio dei prezzi nel settore della sanità, per il programma di farmacovigilanza attiva e per la messa in esercizio del fascicolo sanitario elettronico e prorogati fino al 30 giugno 2018. Adesso la Uil Fpl – conclude Verrastro – vigilerà affinché tali provvedimenti vengano portati a compimento al fine di dare una speranza ed una certezza ai tanti giovani che operano nella sanità come precari da anni".