Per raccogliere le forti sollecitazioni di operatori economici ‘tagliati fuori’ dal nuovo tracciato della SS 106 Jonica tra Nova Siri e Policoro, il consigliere Castelluccio chiede l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture, Aldo Berlinguer
Castelluccio, nel ricordare di essersi occupato della questione in precedenza, prendendo posizione “contro l’atteggiamento assunto dall’Anas nei confronti di piccoli operatori commerciali ed imprenditori di Policoro costretti, all’improvviso, a rimuovere o ad oscurare le insegne per attività che sono localizzate, da anni, lungo la SS 106 Jonica per non subire pesanti sanzioni”, aggiunge che “anche in questo caso il comportamento dell’Anas va censurato. Come chiedono i titolari di attività commerciali e gestori di stazioni carburanti sarebbe sufficiente – sottolinea Castelluccio - realizzare una rampa di accesso sul tratto della SS106 in direzione Policoro per non penalizzare ulteriormente piccole imprese che, in poco meno di due mesi, si sono viste notevolmente ridotta l’utenza abituale e di conseguenza il fatturato”.<br /><br />“Sollecito pertanto l’Assessore regionale alle Infrastrutture Berlinguer – rimarca Castelluccio – a convocare i vertici del compartimento Anas non limitandosi a relazioni formali perché gli stessi dirigenti Anas non possono lavarsi le mani e quello che abbiamo salutato come un evento fortemente positivo ed atteso dagli automobilisti e dalle comunità del Metapontino, l’apertura della variante di Nova Siri, non si traduca adesso in un evento negativo per alcune categorie sociali. La rimozione di un antico gap infrastrutturale – aggiunge il consigliere di Fi - non deve avere un prezzo così alto su quanti fanno impresa, forniscono servizi e realizzano occupazione. E si pensi inoltre che una rampa d’accesso sul nuovo tracciato della Jonica è utile anche agli automobilisti e ai cittadini dei Comuni dell’area”.<br /><br /><br />