Sport, Giuliano: “Valore che esalta una sana competizione”

Il garante per l’infanzia e l’adolescenza è stato premiato a Tito nel corso della festa dello sport per l’attività e il sostegno del mondo degli sportivi

&quot;Non &egrave; retorica pensare che lo sport sia&nbsp; realmente promozione dello spirito migliore dei giovani. Lo sport &egrave; un esempio di vita che non pu&ograve; essere ignorato. Anzi va tenuto in stretta considerazione grazie alla sua capacit&agrave; di educare i giovani alla vita reale e al bello. Oltre che ad una sana competizione&quot;.<br /><br />Lo sottolinea il garante per l&#39;infanzia e l&#39;adolescenza Vincenzo Giuliano che annuncia di aver ricevuto, a Tito, in occasione della festa dello Sport 2015, &ldquo;un ambito riconoscimento per l&rsquo;attivit&agrave; a sostegno del mondo degli sportivi, nell&#39;ottica di un proficuo contatto con i giovani e la loro realt&agrave;. Nella circostanza ho rivolto un vivo ringraziamento al Coni, a tutte le federazioni e alle associazioni collegate&rdquo;.<br /><br />&quot;Gli allenatori &ndash; dice – sono gli artefici non solo di una semplice preparazione sportiva quanto piuttosto di un modo di diffondere l&#39;etica dello sport, la capacit&agrave; di sottrarre i giovani alle devianze, prima di tutto al flagello della droga e alla dipendenza dall&#39;alcool che rappresentano una deriva irrimediabile, spesso senza ritorno con&nbsp; pesanti riflessi sul futuro dei pi&ugrave; giovani. Sicch&eacute; il protocollo sottoscritto con il Coni ha il suo valore intrinseco, giacch&eacute; fa emergere molte particolarit&agrave; che esaltano il ruolo dello sport nella educazione di tanti bambini e ragazzi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La festa &ndash; conclude Giuliano – &egrave; da considerarsi per&nbsp; tante ragioni un utile contributo allo sviluppo della societ&agrave; del nostro tempo in cui molti stimoli si confondono e molte spinte negative appaiono in una luce diversa. Lo sport dunque&nbsp; &egrave; un elemento guida che aiuta, tra l&#39;altro, a individuare i valori autentici&nbsp; della vita ed a imboccare la strada che porta i giovani verso risultati sicuri. Anzich&eacute; verso mete nebulose e incerte&quot;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati