“Un dato riferito ai posti disponibili sinora nel programma nazionale Garanzia Giovani deve far riflettere: in cima alla graduatoria per qualifiche professionali più richieste ci sono artigiani ed operai specializzati (4.356 posti)”.
E’ quanto evidenzia una nota di Casartigiani Potenza, che insieme a Confartigianato, Cna, Confcommercio e Confesercenti aderisce a Rete Imprese Italia di Potenza.
“Da qualche mese – commenta il presidente di Casartigiani, Ciro Spera – ha preso avvio il progetto comunitario Garanzia Giovani, che offre numerose opportunità ai giovani fra i 18 e 29 anni che non studiano e non lavorano. All’interno di questo progetto, diverse sono le attività per acquisire nuove competenze ed entrare nel mercato del lavoro, dall'esperienza dei tirocini formativi in azienda all'accompagnamento e all'avvio di un'attività autonoma e imprenditoriale. Allo stesso tempo, il piano è un'importante occasione anche per le imprese che, beneficiando delle agevolazioni previste nelle Regioni, possono investire su giovani motivati e rinnovare così il loro capitale umano. In generale, malgrado le difficoltà e i problemi che sta vivendo il nostro settore – aggiunge Spera – i giovani stanno ritornando all’artigianato, ma non ai vecchi mestieri. Dai nostri dati, ad esempio, gli artigiani che lavorano il vetro artistico, i calzolai, gli artigiani del cuoio, delle pelli e quelli e i sarti corrono il rischio, fra qualche decennio, di estinguersi. Di qui l’impegno comune alle associazioni di Rete Imprese Italia Potenza per valorizzare l’imprenditoria giovanile, motore trainante del futuro economico del territorio attraverso”.
BAS 05