Il consigliere regionale del Pd rivolge ai materani e agli ospiti l’invito affinché ognuno possa godere appieno della festa, mostrando ciascuno il suo volto migliore, ovvero quello dell’accoglienza, da sempre elemento proprio del carattere lucano”
“Siamo alla vigilia di un evento in grado di mobilitare le energie migliori della cittadinanza materana; una celebrazione, in onore di Maria Santissima della Bruna, divenuta nei lunghi secoli evento, tradizione, luogo ideale dell’appartenenza e della esplicazione di un senso religioso ampio ed inclusivo”.<br /><br />E’ quanto afferma il consigliere regionale del Pd, Achille Spada che aggiunge “alla città di Matera, che ha saputo dare corso alle legittime aspirazioni di riscatto sociale, civile ed economico, sapendo al contempo ricordare con grande vigore le proprie radici, rivolgo un pensiero di forte partecipazione allo spirito più vero di questi festeggiamenti, che noi tutti avvertiamo”.<br /><br />“Si usa difatti dire nella Città dei Sassi – conclude – che il 2 luglio è il giorno più lungo di questa comunità; ebbene ai materani, ma anche ai tanti ospiti che vorranno onorarci della loro presenza, rivolgo l’invito affinché ognuno possa godere appieno della festa, mostrando ciascuno il suo volto migliore, ovvero quello dell’accoglienza, da sempre elemento proprio del carattere lucano”.<br /><br />L.C.<br />