”Il tema dell'energia, del suo impiego efficiente e della sua produzione, diversificando le fonti di approvvigionamento, rappresenta un obiettivo a cui sia i decisori pubblici ai vari livelli, che il mondo delle imprese e delle professioni devono concorrere”.
“Il risparmio energetico ed il ricorso alle energie rinnovabili vanno perseguiti non come occasioni per promuovere affari speculativi, ma per tendere alla autosufficienza energetica nei diversi settori a partire dal comparto edilizio”. Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Cosimo Latronico, intervenendo al meeting sulla sostenibilità energetica svoltosi nella zona industriale di Pisticci riservato ad associazioni di categoria, professionisti e tecnici del settore delle energie rinnovabili. “La direttiva europea 31/2010 sollecita e fissa nuovi obiettivi verso la graduale e significativa riduzione dei consumi energetici attraverso un miglioramento degli standard costruttivi ed una rilevante integrazione delle fonti rinnovabili. L'obiettivo e' quello di rendere neutrali da un punto di vista del fabbisogno energetico sia il riscaldamento che il raffreddamento degli edifici nei paesi dell'Unione. La stesso decreto Romani, che decorre nel nostro Paese dal prossimo giugno 2012, stabilisce obblighi importanti sia per in consumi energetici che per i fabbisogni di elettricità dei nuovi edifici e di quelli sottoposti a programmi di ristrutturazione. L'efficienza energetica e la diversificazione delle fonti, con una microgenerazione distribuita nella prossimità dei fabbisogni, sono misure programmatiche che vanno implementate con più decisione da pare delle regioni e degli stessi enti locali con puntuale disciplina urbanistica. La Basilicata, in particolare, potrebbe rappresentare una regione di avanguardia potendo impiegare parte delle risorse rivenienti dalle estrazioni petrolifere, per sostenere progetti di efficientamento e di risparmio energetico, con ricadute sul piano della creazione di nuove opportunità di lavoro che su quello della formazione di nuove competenze professionali”.
bas 03