Sostegno alla maternità, Valvano (Psi): trappola ideologica

Il segretario regionale dei socialisti lucani, Livio Valvano, interviene sul dibattito nato dopo la presentazione di una proposta di legge che offre un contributo in denaro alle donne che vogliono abortire perchè in difficoltà economiche presentata dal consigliere regionale Aurelio Pace.
“La portata della proposta, che ho letto, richiede una discussione politica di coalizione; non può essere affidata all’improvvisata adesione sulla base di valutazioni, indubbiamente rispettabili, ma tutte personali dei singoli consiglieri regionali – precisa Valvano. Voglio ricordare all’intera coalizione che il centrosinistra ha un programma, un programma condiviso, oggetto di una discussione a tutti i livelli, da ultimo all’interno dell’assise consiliare”.
“Cadere in una sapiente trappola ideologica mi preoccupa, preoccupa i socialisti lucani per il metodo nel processo decisionale che non può essere legittimato – aggiunge Valvano . E’ inquietante l’estemporaneità del consenso raccolto in poche ore dalla proposta di un consigliere di opposizione. Per questo voglio esprimere un plauso al consigliere socialista Francesco Pietrantuono che ha riportato a razionalità la discussione, durante i lavori della commissione consiliare, rinviati, evitando, così, il rischio di un grave incidente politico”.
Per il segretario socialista “non è accettabile condividere l’idea, trasferita nella proposta di legge, che considera l’aborto come 'la prima causa di morte in Europa'. Qualificare la proposta come “sostegno alla vita” non è condivisibile, perché ha in se l’implicito giudizio morale che qualifica le donne che fanno ricorso all’interruzione di gravidanza come delle assassine; non è accettabile”.
“Non possiamo surrettiziamente mettere in discussione i principi sanciti dalla legge 194 che attribuiscono alla singola donna la facoltà di prendere una decisione; quel diritto, oggi, non può essere definito “immorale” dal legislatore regionale – evidenzia ancora l'esponente socialista. Per Valvano “ogni proposta va calata all’interno del programma di governo che con sapienza e metodo il Governo regionale sta provando a concretizzare”. “Con lo stesso metodo dovrebbero confrontarsi anche i consiglieri di maggioranza, facendo lo sforzo di ricordare che il sistema di welfare che il programma di governo intende realizzare non consente di dare tutto a tutti – conclude il segretario socialista – Questo è il compito più difficile della politica. Scegliere tra le diverse alternative”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: