Soroptimist Potenza, incontro su “Salute in rosa”

Protagoniste saranno alcune socie che operano in diversi ambiti della salute: la Dott.ssa Giorgia Parente, odontoiatra; la Dott.ssa Mariella Montaruli, reumatologa; la Dott.ssa Margherita Mancino, radiologala Dott.ssa Maria Carmela Padula, biologa nutrizionista.

Martedì 18 novembre 2025, ore 16.00 presso la Biblioteca Nazionale di Potenza, si svolgerà il convegno “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”, primo di due appuntamenti dedicati alla salute femminile promossi dal Soroptimist Club di Potenza nell’ambito del progetto nazionale “CurarSI” del Soroptimist International d’Italia.

L’iniziativa intende offrire un momento di informazione, confronto e sensibilizzazione, con l’obiettivo di diffondere una cultura della prevenzione, dell’ascolto e della cura consapevole, attraverso il contributo di professionisti che mettono a disposizione la loro competenza e la loro esperienza in diversi ambiti sanitari.

A pochi giorni dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), l’incontro assume anche un valore simbolico: la cura di sé e della propria salute rappresenta infatti il primo passo verso il riconoscimento del proprio valore, della propria autonomia e della propria dignità.

Protagoniste dell’incontro saranno alcune socie del Soroptimist Club Potenza, che condivideranno la loro competenza professionale in diversi ambiti della salute: la Dott.ssa Giorgia Parente, odontoiatra; la Dott.ssa Mariella Montaruli, reumatologa; la Dott.ssa Margherita Mancino, radiologa; e la Dott.ssa Maria Carmela Padula, biologa nutrizionista.

Accanto a loro interverranno la Dott.ssa Pina Di Santo, chirurgo senologo, e il Dott. Antonio Lopizzo, cardiologo, che offriranno ulteriori spunti di riflessione sulla prevenzione e la cura delle principali patologie femminili.

I lavori saranno introdotti da Avv. Carmen Santoro, Presidente del Soroptimist Club di Potenza, con i saluti istituzionali del Dott. Luigi Catalani, Direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza.

L’incontro, aperto alla cittadinanza, rappresenta un’importante occasione di dialogo e approfondimento sui temi della salute femminile e della prevenzione, e un invito a prendersi cura di sé in modo consapevole e informato.

Con questo appuntamento, il Soroptimist Club di Potenza rinnova il proprio impegno a favore della salute, della consapevolezza e dell’empowerment femminile, invitando la comunità a partecipare a un momento di riflessione, condivisione e crescita comune.

    Condividi l'articolo su: