Soprintendenza Beni storici Basilicata, le iniziative per Natale

“Le iniziative per Natale 2012 promosse dalla Soprintendenza per i Beni storici artistici ed etnoantropologici della Basilicata si legano idealmente alla grande mostra Basilicata. Tradizioni, arte e fede organizzata dall’Apt Basilicata e dall’ Istituto al Braccio di Carlo Magno in Vaticano è stata realizzata – fanno sapere i promotori – per far conoscere e valorizzare le bellezze paesaggistiche e storico artistiche della nostra regione in concomitanza dell’esposizione del Presepe dell’artigiano/artista lucano Franco Artese in piazza San Pietro. Oltre alla mostra Love Planet Earth, promossa da Telespazio con la collaborazione della Soprintendenza e dedicata alle tematiche ambientali viste dallo spazio, in corso a Palazzo Lanfranchi, domani alle ore 18.00, nella chiesa del Carmine sarà inaugurato il presepe in ceramica smaltata di Padre Tito, prestato dalla Fondazione Zetèma, e presentato l’affresco staccato della Natività di Giovanni Todisco del 1545, proveniente dal chiostro di Santa Maria di Orsoleo di Sant’Arcangelo. L'intero ciclo di affreschi fu staccato nel 1973 per problemi di conservazione e verrà a breve ricollocato dalla Soprintendenza. La serata sarà conclusa con il concerto Natale nel mondo dei cantori materani diretti da Alessandra Barbaro con la partecipazione del soprano Maria Maddalena Barbaro”.

BAS09

    Condividi l'articolo su: