Software libero e open data: iniziativa a Matera

“Software libero ed open data: come ti cambiano la vita”. E' questo il titolo dell'incontro dibattito che si svolgerà domani, 25 giugno, alle 17,30 presso la mediateca provinciale di Matera. Nel corso dell'incontro, organizzato dall'associazione Campolibero, si parlerà delle opportunità economiche, lavorative e sociali offerte dall’adozione di software liberi e dell’utilizzo e libera distribuzione di dati in formato aperto da parte delle pubbliche amministrazioni.
In particolare, si dibatterà sulla necessità di introdurre una normativa regionale che potrebbe consentire, anche in Basilicata, notevoli risparmi per gli enti regionali, associati a consistenti ricadute occupazionali che potrebbero essere generate dal reinvestimento in competenze locali delle somme risparmiate sull’acquisto di licenze di software proprietario. L’adozione di politiche di e-government basate su open data permetterebbe, poi, ai cittadini ed alle imprese un dialogo in tempo reale via web con la pubblica amministrazione, senza l’obbligo di acquistare software proprietari.
La diffusione su un apposito portale regionale, di tutti i dati della pubblica amministrazione in formato aperto garantirebbe, inoltre, la trasparenza amministrativa e incoraggerebbe la partecipazione democratica delle comunità locali.
Infatti, l’adozione di queste tecnologie non è una questione esclusivamente tecnica o di ragioneria contabile, in quanto richiede un processo decisionale partecipato e collegiale.
L'incontro sarà introdotto da Angelo Giordano dell'associazione Campolibero; ai saluti del sindaco Salvatore Adduce seguiranno le relazioni di Margherita Di Leo dell'associazione Gfoss.it (Associazione italiana per l’informazione geografica libera), Maurizio Napolitano, tecnologo della Fondazione Bruno Kessler Open Knowledge Foundation Italia e (in videoconferenza da Bolzano) di Andrea Bonani, responsabile del progetto Fuss per conto dell’intendenza scolastica della Provincia di Bolzano che è già migrata con successo a soluzioni open source. Interverranno, inoltre, Vincenzo Santochirico, presidente della Commissione Affari Istituzionali della Regione Basilicata, e il sen. Vincenzo Vita.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati