Soddisfazione di Braia per dichiarazione stato di emergenza

Il consigliere regionale uscente, già assessore alle Infrastrutture: “Mantenere alta l’attenzione anche per l’altro provvedimento sullo stato di emergenza per l’evento calamitoso del 1 / 3 dicembre scorso”

&quot;Soddisfazione per la conclusione positiva dell&#39;iter per il riconoscimento da parte del Consiglio dei Ministri&rdquo;, viene espressa consigliere regionale uscente del Pd Luca Braia, gi&agrave; assessore alle Infrastrutture della Regione, che sottolinea &ldquo;il ruolo svolto dal Dipartimento Protezione civile di Basilicata nei giorni seguenti l&#39;alluvione del 6/8 ottobre scorso&rdquo;. &ldquo;Ora &ndash; afferma Braia &ndash; occorre mantenere alta l&#39;attenzione per accelerare il prossimo provvedimento che il capo della Protezione Civile, in coordinamento con il presidente Pittella emaner&agrave;, speriamo nei prossimi giorni, e che riguarda l&rsquo;ordinanza del presidente del Consiglio dei Ministri con la quale sar&agrave; individuato il commissario che gestir&agrave; l&#39;utilizzo dei 6,5 milioni di euro stanziati, che la Regione potrebbe integrare come gi&agrave; fatto nel 2011&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Occorre mantenere alta l&#39;attenzione &ndash; aggiunge l&rsquo;esponente politico – per accelerare il prossimo provvedimento che il capo della Protezione civile, in coordinamento con il presidente Pittella emaner&agrave; speriamo nei prossimi giorni e che riguarda l&rsquo;ordinanza del presidente del Consiglio dei Ministri con la quale sar&agrave; individuato il commissario che gestir&agrave; l&#39;utilizzo dei 6,5 milioni di euro che la Regione potrebbe integrare come gi&agrave; fatto nel 2011. Con l&#39;ottenimento dello stato di emergenza, secondo la nuova normativa introdotta con il decreto legge n. 59 del 15 maggio 2012, convertito dalla legge n. 100 del 12 luglio 2012 sulle &lsquo;Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile&rsquo;, il commissario dovr&agrave; censire i danni a persone ed aziende che dovranno poi essere oggetto di un nuovo decreto del Consiglio dei Ministri. I 3 mesi trascorsi dall&#39;evento sono un tempo ancora troppo lungo che ci auguriamo venga nettamente ridotto per il riconoscimento di un nuovo stato di emergenza per l&#39;altro evento calamitoso del 1/3 dicembre scorso, all&#39;interno del quale grande rilevanza dovr&agrave; avere il grave fenomeno franoso che ha colpito la comunit&agrave; di Montescaglioso e per il quale tutta la documentazione tecnica necessaria &egrave; nella mani della Protezione Civile da qualche settimana&rdquo;.<br /><br />A parere di Braia &ldquo;il positivo riconoscimento del prefetto Gabrielli all&#39;ottimo lavoro svolto dal Sistema di Protezione civile di Basilicata (di cui fanno parte istituzioni, Vigili del Fuoco, Forze dell&#39;Ordine, Volontari, coordinato dal Dipartimento di Protezione Civile della Regione, che colgo nuovamente l&#39;occasione di ringraziare personalmente) dimostra che in Basilicata esistono competenze, esperienze e professionalit&agrave; animate da senso di responsabilit&agrave; e spirito di solidariet&agrave; in grado di affrontare emergenze gravi come quelle che ci hanno investito nei mesi scorsi. Ora abbiamo bisogno di mettere in campo un grande piano di prevenzione e messa in sicurezza del nostro territorio, con il determinante ausilio del governo nazionale, ma soprattutto con un&#39;azione di programmazione importante della Regione, che attraverso risorse economiche proprie e fondi comunitari, utilizzando le agenzie e le imprese anche private che insistono sul nostro territorio, metta sotto osservazione il nostro fragile territorio con azioni di costante monitoraggio e progetti opere di messa in sicurezza, a partire dalla pulizia idraulica degli oltre 500 km di fiumi, la manutenzione e riprogettazione dei canali di bonifica (oltre 1300 km) per una nuova fase in cui lo sviluppo urbano sia rispettoso della natura e dei rischi a cui il nostro territorio &egrave; esposto (sisma, frane alluvioni etc.)&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati