“Con la scomparsa dell’on. Nicola Cataldo la Basilicata perde una delle figure più illustri del panorama politico, sociale, culturale, un uomo che ha contribuito a fare la storia della nostra regione. Militante comunista da sempre, ha speso la sua vita a sostegno e difesa delle fasce più deboli della popolazione e per me è stato un onore militare e lottare insieme a lui nel partito comunista”. E’ quanto afferma in una nota il coordinatore di Sinistra riformista Basilicata, già segretario regionale dei Comunisti italiani di Basilicata Giovanni Soave. Soave esprime “profondo cordoglio per la perdita di un amico, di un compagno di partito e grande vicinanza alla famiglia di Cataldo”. “Figura di rilievo del partito Comunista Italiano e protagonista di tante battaglie – aggiunge Soave – Cataldo è stato eletto per tre volte alla Camera dei Deputati e a soli 22 anni sindaco di Pisticci. E’ stato il ‘principe’ del foro di Matera. Ha fatto della lotta alle ingiustizie il suo cavallo di battaglia. Ricordo ancora – prosegue Soave – quando insieme andammo dall’allora ministro della Giustizia Oliviero Diliberto per scongiurare a gran voce la chiusura del tribunale di Pisticci. In quell’occasione riuscimmo nell’intento. Così come va ricordata la sua battaglia a difesa dei lavoratori e per l’occupazione delle terre. Impegno che gli costò il carcere. Cataldo, infatti, non si è mai tirato indietro di fronte al sostegno e alla difesa dei propri ideali. La sua sarà una figura che mancherà alla nostra regione e a coloro che hanno avuto il piacere e la gioia di conoscerlo”.