Six memos in jazz nella Villa del Prefetto a Potenza

A trent’anni dalla morte avvenuta la notte tra il 18 ed il 19 settembre 1985 dello scrittore ed intellettuale Italo Calvino, tra i più importanti del Novecento italiano, il circolo culturale Gocce d'autore, in collaborazione con la Provincia di Potenza, presenta il libro "Six Memos in Jazz" di Giuseppe Romaniello.
La presentazione avverrà in una cornice speciale, la Villa del Prefetto appena riaperta alla pubblica fruizione e si terrà sulla balconata principale sabato 19 settembre ore 18,00. Prenderà parte, oltre all’autore, Pierluigi Argoneto, presidente dell’associazione Liberascienza, che ha curato la prefazione e Rosario Palese, editore e presidente della Fondazione Abacus. Conduce e modera la giornalista Eva Bonitatibus. La narrazione musicale è affidata a Toni De Giorgi, tastiere, Gianluca De Giorgi, percussioni, e allo stesso Giuseppe Romaniello, sax. Pasquale Palese sarà, invece, impegnato in una estemporanea di pittura.
Il libro di Romaniello rende omaggio al grande Calvino che scrisse, prima di morire, le Lezioni americane individuando sei importanti valori letterari. Romaniello ne trae spunto per una trasposizione nella musica jazz e l’esperimento è riuscitissimo. La narrazione prende il via dalle pagine del libro e prosegue con la musica attraverso i brani che meglio esprimono i contenuti dei valori letterari.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: