Ad un anno esatto dalle piogge torrenziali che investirono il territorio del Metapontino, e non solo, causando alluvioni e straripamenti di fiumi e torrenti, la Coldiretti di Basilicata unitamente ai propri dirigenti ha inteso organizzare un sit in il giorno 1 marzo presso l’area delle Tavole Palatine e presso una delle aziende zootecniche maggiormente danneggiate di quel territorio, l’azienda agricola dei fratelli Esposito. Un momento di grande solidarietà per coloro che hanno vissuto sulla propria pelle il significato dell’incuria e della mala gestione del territorio rurale, i dirigenti di Coldiretti congiuntamente alla locale Associazione Allevatori omaggeranno l’azienda agricola dei fratelli Esposito di un asinello, simbolo della rinascita, della tenacia e del presidio del territorio. Un buon auspicio affinché mai più si debbano rivedere le scene di disperazione e di abbandono vissute un anno or sono. Venerdì 2 marzo alle 10.30 sarà la volta degli assessori regionali all’agricoltura, all’ambiente e alle infrastrutture che assieme al presidente Vito De Filippo saranno graditi ospiti della giornata di studio “Il Ruolo dell’Impresa Agricola nella Gestione e Difesa del Territorio” presso l’hotel Palatinum di Metaponto con la relazione dell’Avv. Gianfranco Calabria sui temi della sussidiarietà e della multifunzionalità dell’impresa agricola.
bas 02