Sistema idrico, velocizzare procedure su investimenti e controlli

Tutte le notizie di

Già nei prossimi giorni sarà avviata una ricognizione dei progetti e sugli aspetti normativi

Rendere ancora più efficiente la spesa e il governo del sistema idrico, coinvolgendo tutti i soggetti pubblici e assicurando al cittadino un servizio di qualità. E’ la traccia di lavoro emersa al termine dell’incontro svoltosi questa mattina tra l’assessore all’Ambiente, Vilma Mazzocco, e il presidente di Acquedotto Lucano (Al), Rosa Gentile, in cui sono stati affrontati e discussi soprattutto gli aspetti legati agli investimenti in corso e al rafforzamento dei controlli sulla rete idrica. Il “tavolo interistituzionale” proposto nell’incontro avrà il compito di formulare una proposta di aggiornamento normativo.
Parallelamente, si lavorerà anche a velocizzare gli interventi di investimento per l’efficientamento del sistema idrico lucano. A tal fine, il gruppo tecnico costituito dalla Regione, dalle due Province, dall’Acquedotto Lucano e dall’Aato idrico lavorerà già dai prossimi giorni su una ricognizione dei progetti avviati e sugli aspetti normativi e procedurali relativi ai controlli.
L’assessore Mazzocco e la presidente Gentile hanno sottolineato la forte sinergia istituzionale tra il Dipartimento Ambiente e Al.

bas 08

    Condividi l'articolo su: