Sistema di accreditamento sanitario

Avviato il corso di formazione per nuovi valutatori. L’iniziativa, ideata e organizzata con l’Agenas, ha coinvolto 30 operatori di diversi profili professionali. L’assessore alla Salute, Latronico: “Passo fondamentale per garantire standard qualitativi sempre più elevati”

Tutte le notizie di

L'assessore alla Salute, Cosimo Latronico

Nelle giornate del 6 marzo a Potenza e del 7 marzo a Matera, ha preso il via il corso di formazione per nuovi valutatori del sistema regionale di accreditamento in Basilicata. L’iniziativa, ideata e organizzata con l’Agenas – Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, ha coinvolto 30 operatori di diversi profili professionali, interessati alla valutazione per l’accreditamento delle strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private, insieme ad alcuni professionisti già iscritti all’albo. L’attività è stata coordinata da Nicola Coviello, funzionario della Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona.

All’inaugurazione del corso, che si è tenuta presso la sede dell’Ordine dei Medici di Potenza, ha partecipato Mariadonata Bellentani del Ministero della Salute, che ha elogiato la Regione Basilicata per aver avuto una visione lungimirante nel promuovere questo percorso formativo, sottolineandone l’innovatività e l’originalità, caratteristiche che potrebbero renderlo un modello replicabile anche in altre regioni.

Lorenza Martini, direttore Uoc Formazione Ecm dell’Agenas, ha illustrato gli obiettivi strategici del corso, frutto di una progettazione condivisa con le strutture regionali, che hanno saputo cogliere l’opportunità offerta dalla programmazione Fse+ per la realizzazione di questa iniziativa.

Il direttore generale della Direzione Regionale per la Salute e le Politiche della Persona, Domenico Tripaldi, ha ribadito l’importanza di questo percorso formativo, evidenziando come uno degli obiettivi principali sia quello di garantire all’Organismo Tecnicamente Accreditante della Basilicata un numero significativo di nuove professionalità da integrare progressivamente nei team di audit in programmazione.

“Investire nella formazione e nel potenziamento delle competenze dei professionisti del settore è un passo fondamentale per garantire standard qualitativi sempre più elevati nelle strutture sanitarie e sociosanitarie della nostra regione – ha dichiarato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico –. Questo percorso formativo, realizzato con la collaborazione di Agenas e delle istituzioni nazionali, rappresenta un modello virtuoso che pone la Basilicata all’avanguardia nel campo della formazione per l’accreditamento e della qualità dei servizi sanitari”.

Tripaldi ha inoltre espresso gratitudine all’Agenas e alla responsabile del Tavolo Tecnico Nazionale sull’Accreditamento presso il Ministero della Salute per l’elevato livello della faculty coinvolta, composta da professionisti di riferimento a livello nazionale e coordinata scientificamente da Horand Meier, Direttore dell’Unità Operativa Governo Clinico presso la Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige.

L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nel rafforzamento del sistema sanitario regionale, puntando su competenza e innovazione per garantire servizi di qualità ai cittadini della Basilicata.

    Condividi l'articolo su: