Sisma Pollino; Gabrielli: la macchina ha reagito

“Monitoreremo lo stato della situazione per rispondere alle necessità che col procedere dei giorni dovessero manifestarsi”

"Sento di ringraziarvi perché evidentemente il lavoro fatto in questi mesi da Regioni, province e comuni ha funzionato, la macchina ha reagito e bisogna darne atto.
Ma voglio sottolineare che questo è un territorio sismico, il problema non è di sciame ma bisogna continuare a tenere alta l'attenzione. Vorrei che altri territori abbiano la sensibilità che c'è qui, ma dobbiamo evitare che quanto accaduto e il modo in cui la questione è stata affrontata ci facciano abbassare la guardia". Lo ha detto il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli incontrando a Rotonda il presidente della Regione Vito De Filippo e gli amministratori locali.
"Come Protezione civile monitoreremo lo stato della situazione per rispondere alle necessità che col procedere dei giorni dovessero manifestarsi. Altro capitolo sarà la riparazione del danno, per il quale va fatta una seria ricognizione di quelli che sono gli esiti di questo evento per essere pronti a gestire questa successiva fase.
Vi rivolgo comunque un appello anche a verificare gli edifici non interessati dal presente evento, specie quelli strategici, i luoghi di culto che sono le strutture più critiche. Vorrei ricordare che nel 1997 i danni maggiori alle persone si ebbero con una seconda scossa che comportò crolli nel duomo di Assisi".
bas 02

    Condividi l'articolo su: