A seguito dell’evento sismico avvenuto nella notte di venerdì 26, l’Amministrazione Comunale insieme ai volontari della Protezione Civile del Gruppo Lucano di Castelluccio Inferiore e i Carabinieri della locale stazione, hanno eseguito diversi sopralluoghi in modo preventivo durante la notte e in modo specifico fin dalle prime luci dell’alba. L’evento sismico, rende noto l'Ammnistrazione comunale di Castelluccio Inferiore, non ha causato danni a cose e/o persone, così come verificato dai sopralluoghi effettuati con i tecnici inviati tempestivamente dal Dipartimento di Protezione Civile Regionale, inoltre gli edifici pubblici, le scuole pubbliche e private, il comune, le due chiese aperte al culto e la caserma dei Carabinieri risultano agibili. In modo cautelativo e al fine di verificare al meglio la situazione sono state chiuse le scuole di ogni ordine e grado sia oggi che domani. Non si registrano problematiche ai servizi, quali luce e gas, per l’acqua pur essendo potabile, aggiunge l'amministrazione, restiamo in attesa dei risultati delle analisi richieste. Non è possibile prevedere quale sarà l’evoluzione dello sciame, possiamo solo fare prevenzione. Sono state individuate e comunicate diverse aree dove far confluire i cittadini in caso di ulteriori scosse telluriche, ed indicato il numero dell’ufficio comunale al quale i cittadini si possono rivolgere per qualsiasi segnalazione nei giorni 26, 27 e domenica 28.
bas 02