Sisma Pollino; Al: controlli su acqua e impianti

Sin dalle prime ore di questa mattina circa 40 tecnici di Acquedotto Lucano (della direzione vigilanza igienica e della direzione tecnica) hanno raggiunto i paesi del Pollino interessati dal terremoto.
Cinque le squadre di Acquedotto impiegate nei controlli sull’acqua distribuita: una sulla sorgente del Frida – versante di Senise; una sulla sorgente Torbido – versante Maratea-Trecchina; una sulle sorgenti San Giovanni e Mangosa – versante Castelluccio; una sulla sorgente Aggia – versante Val d’Agri con relativi controlli sugli impianti di sollevamento; una squadra è stata inviata a Rotonda, dove alcune sorgenti locali risultano intorbidite e dove sono state già inviate 2 autobotti per assicurare il servizio sostitutivo.
Sono state controllate dai tecnici della Società anche tutte le captazioni delle sorgenti locali dei comuni gestiti e ad un primo esame visivo si escludono significativi problemi strutturali.
Acquedotto Lucano ha garantito la propria partecipazione al coordinamento tecnico istituito dalla Prefettura e il Presidente, Rosa Gentile, in costante contatto con l’assessore regionale alle infrastrutture con delega alla protezione civile Agatino Mancusi, ha offerto la massima disponibilità della Società per tutti gli interventi che si dovessero rendere necessari sulla zona.

m.c.

    Condividi l'articolo su: