“E’ giusto dare spazio alle ‘primarie’ delle idee e premiare chi vorrà realmente spendersi nell’interesse dei lucani”
“Condensare le aspettative, le attese, gli obiettivi programmatici di una legislatura importante come quella ormai alle porte soltanto nella scelta dei candidati, con o senza primarie, è senz’altro riduttivo: le persone sono importanti, ma con loro devono trovare spazio ed applicazione soluzioni concrete alle tante problematiche che assillano l’Italia e la Basilicata”. Ad affermarlo, il consigliere regionale Alessandro Singetta, che ha aggiunto: “ bisogna investire nell’istruzione (l’Italia è al diciannovesimo posto in Europa per gli investimenti in cultura e ricerca; ancora oggi ci sono circa 1 milione di persone che non sa ‘prendere una penna in mano’ ed oltre 5 milioni che non hanno alcun titolo di studio), tenendo presente che meno di un terzo della nostra classe dirigente ha concluso l’università, a fronte del 65 per cento della Germania e del 58 per cento della Francia”.
“Cambiare l’approccio nei confronti dell’agricoltura – dice Singetta – destinata a ritornare uno dei settori trainanti dell’economia: perché non assegnare i tanti terreni demaniali inutilizzati (gratuitamente o con un canone non elevato) alle cooperative di giovani ed a quelle sociali? Ed ancora: vi è un diffuso dissenso in ordine al ‘bonus carburanti’ ed alla percentuale estremamente bassa delle royalties petrolifere: al di là della sacrosanta battaglia per il loro aumento, perché non pensare di defiscalizzare il prezzo della benzina in tutti i distributori siti in Basilicata? Oltre al vantaggio per i lucani, ciò servirebbe anche a sviluppare ed incrementare il turismo da fuori regione, per lo Stato un piccolo sacrificio, per la Basilicata una piccola compensazione a fronte dei danni ambientali che le estrazioni hanno prodotto. Ed infine: è mai possibile che le aziende, in particolare quelle petrolifere, ma non solo, non debbano pagare, almeno in parte, le tasse nella Regione da cui traggono utli così elevati?”.
“Dopo le primarie dei parlamentari – conclude Singetta – è giusto dare spazio alle primarie delle idee e premiare chi vorrà realmente spendersi nell’interesse dei lucani”.