Con una spesa complessiva di circa 250 mila euro, si è conclusa la prima importante tranche di lavori che ha riguardato l’adeguamento, la messa in sicurezza e l’esecuzione di acquedotto lungo il tratto di strada a servizio della contrada San Nicola. Un’importante intervento – spiega una nota del Comune di Moliterno – che oltre all’indiscusso valore funzionale servirà a rendere vivibile e sicura la zona, lasciata all’abbandono da anni. Nello specifico, si è rifatta la strada esistente a partire dalla fondazione con relativa ripavimentazione in conglomerato bituminoso, procedendo ad un allargamento della carreggiata e alla esecuzione di piazzole laterali per facilitare il transito dei veicoli. Inoltre, si è proceduto altresì a sostituire nel tratto stradale e oltre, il vecchio acquedotto, ormai ridotto a colabrodo, a servizio delle abitazioni e delle aziende della contrada con un nuovo tubo in polietilene di idonee dimensioni. Ovviamente sono stati rivisitati e sistemati tutti gli accessi laterali lungo la strada e si è proceduto alla regimentazione delle acque superficiali. “Questo intervento – sottolinea il sindaco, Giuseppe Tancredi – conferma le promesse fatte in campagna elettorale nel dare maggiore attenzione alle zone rurali, quindi alle richieste di cittadini, che non erano mai state prese in considerazione dalle passate amministrazioni”. Infatti tra gli obiettivi dell’amministrazione c’è quello della salvaguardia del territorio, attraverso una politica di tutela e di valorizzazione anche in chiave turistica. “Le aree rurali – continua il Primo cittadino – rappresentano una un grande potenziale in termini di ambiente naturale, identità locale, biodiversità e altre risorse economiche, che sono di particolare importanza per la vita e lo sviluppo di un territorio. Certamente ancora è tanto il lavoro da fare, ma l’amministrazione sta cercando di svolgere il proprio lavoro nella maniera più attenta possibile. Questo è uno dei pochi comuni – aggiunge Tancredi – che ha appaltato e completato molti interventi pubblici, velocizzandone la realizzazione. Un grazie – ha evidenziato – va alla professionalità dei nostri uffici e all’impresa esecutrice la cui velocità ha reso possibile l'accesso ai nuovi finanziamenti del tratto successivo”. Prossimi, quindi, i lavori che riguarderanno il completamento dell’anello principale della viabilità sempre nella contrada San Nicola".
BAS 05