SINDACO MATERA A CASA GIOVANI PER PROGETTO “CORRIDOI UMANITARI”

“Quando si iniza un nuovo viaggio, una nuova marcia, chi comincia rappresenta sempre una minoranza illuminata e nella storia del mondo sono loro ad aver creato i solchi su cui si è creata la storia”.
Così il sindaco di Matera Raffaello de Ruggieri ha esordito partecipando, alla Casa dei Giovani, alla presentazione del progetto “Corridoi umanitari”.
“Un modello diverso di inclusione si può costruire  – ha aggiunto –  evitando di tenere queste persone in passività, senza disegno futuro. Per questo inserirli in nuclei familiari dimostra che dobbiamo passare al più presto all’inclusione vera e propria perché solo quando saranno integrati, ritroveranno il senso del loro esseri umani. Bisogna, per questo, individuare i meccanismi più adatti affinchè partecipino alla vita della comunità. Sono i percorsi positivi – ha precisato inoltre – che Matera ha nel suo duna, quelli che contano.
In questo senso ci sono esperienze materane straordinarie,  a cominciare dal “Minibasket in piazza” che affidò l’accoglienza di ragazzi da tutto il mondo alle famiglie della città, per proseguire con i commissari europei che  scelsero Matera come Capitale europea della Cultura.
In tutte le case materane si è tradotto il principio della inclusione, della lievitazione umana e di una conoscenza reciproca. Il percorso della città solidale comincia da qui e trova conferma nel progetto che viene presentato oggi”.

Bas 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati