"Si è tenuto nei giorni scorsi, presso il Municipio di Irsina, un incontro tra l’Amministrazione, le sigle sindacali e i cittadini ammessi, in precedenza, al programma Copes, oggi esclusi dal reddito minimo di inserimento.
Il Sindaco ha manifestato la massima comprensione nei confronti dei tanti cittadini che, ammessi in passato al programma di sostegno, oggi risultano esclusi dal reddito minimo poiché il reddito ISEE contempla proprio quelle somme percepite dai beneficiari.
I rappresentanti delle sigle sindacali – si legge nel comunicato diffuso dal primo cittadino di Irsina Nicola Morea – hanno condiviso la problematica, rilevando che non è comprensibile in alcun modo che i soggetti ammessi al programma Copes siano oggi esclusi dalla nuova misura proprio a causa del reddito maturato grazie all’assegno percepito per il programma di sostegno. Si deve, secondo le OO.SS., garantire l’ampliamento della platea dei beneficiari del reddito minimo di inserimento anche a tutti gli ex Copes che non hanno altro reddito se non quello percepito per effetto del programma Copes.
I cittadini presenti hanno rappresentato la grave difficoltà per le tante famiglie che non hanno più alcun mezzo di sostentamento ed hanno chiesto di intervenire immediatamente per verificare la possibilità di integrazione rispetto agli ammessi al reddito minimo di inserimento.
In chiusura, il Sindaco ha ringraziato gli intervenuti per l’unità e lo spirito di collaborazione, comunicando che è già attivo un tavolo regionale di confronto per verificare le possibili soluzioni, al quale verranno portate le risultanze dell’incontro odierno che devono trovare adeguata soluzione".
BAS 05