“Senza i volontari del Gruppo Lucano, i volontari locali e soprattutto senza i mezzi e il personale di ditte locali non saremmo mai riusciti a liberare Tolve dall’isolamento. Anche Pazzano che è da sempre, anche in condizioni metereologiche normali, come dimostrato dalle frane della fine dello scorso anno, un punto tra i più critici della viabilità provinciale, è stata finalmente liberata dalla montagna di neve grazie ai mezzi privati che abbiamo messo in campo perché la Provincia con la turbina si è limitata a liberare solo un tratto”. E’ quanto sostiene il sindaco di Tolve Rocco Viggiano.
“A differenza di amministratori provinciali che sono comparsi a Pazzano solo quando sono arrivati la troupe del Tg3 Basilicata e cineoperatori e giornalisti per mettersi in mostra – aggiunge il sindaco – noi abbiamo preferito lavorare in pieno anonimato, coordinando tutti gli interventi necessari e senza badare se i cittadini da assistere erano di Tolve o piuttosto di Oppido Lucano, Cancellara e Vaglio. Non voglio elencare tutti gli interventi di assistenza compiuti per accompagnare al San Carlo di Potenza dializzati ed una donna in avanzato stato di gravidanza, per liberare aziende agricole con anziani e cittadini stranieri bloccati dalla neve, consegnare medicine e beni di prima necessità”.
“Noi sindaci, indistintamente dai territori di provenienza, – sottolinea Viggiano – siamo stati lasciati da soli a fronteggiare l’emergenza, mentre solo da ieri abbiamo appreso dalla televisione che il Dipartimento Protezione Civile autorizza le Regioni a far ricorso a mezzi e personale privati, le cui spese saranno pagate, come è giusto che accada, dallo Stato".
BAS 05