Sindacati su mobilità in deroga e Cig

I sindacati Cgil, Cisl e Uil sollecitano le mensilità arretrate per oltre 2 mila lavoratori in mobilità e cassa integrazione in deroga che avanzano ancora le ultime due indennità del 2013 e le prime quattro del 2014. Perciò i sindacti hanno chiesto un incontro all'assessore regionale competente, per capire come "attivare i pagamenti, a pochi giorni dall'approvazione della finanziaria che ha finalmente sbloccato le risorse finanziarie, pari a 6 milioni di euro, per il pagamento delle mensilità di novembre e dicembre 2013. Nel frattempo, però, le indennità da pagare, con le quattro mensilità del 2014, sono diventate sei; e c'è preoccupazione – sostengono ancora i sindacati –  in attesa di capire come si muoverà il governo nazionale che ha annunciato di voler rivedere la disciplina degli ammortizzatori sociali in deroga". Per i sindacati confederali lucani “è necessario prorogare la validità dell'accordo quadro per garantire l’indennità di integrazione al reddito a tutto il 2014, anche perché l'alternativa sarebbe buttare in mezzo alla strada centinaia di famiglie, e allo stesso tempo impostare un piano di politica attiva del lavoro che crei le condizioni per ricollocare la platea degli 'ammortizzati' in deroga”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: