Sindacati su incontro delegazione trattante Aree Programma

"Le scriventi Organizzazioni Sindacali esprimono soddisfazione a seguito dell’incontro di Delegazione Trattante, tenutosi ieri in Regione, con i rappresentanti di parte pubblica e di parte sindacale delle Aree Programma e con il coordinamento della Regione Basilicata". Lo dichiarano, in una nota, i segretari regionali Roberta Laurino (Fp Cgil), Elisabetta Pennacchia (Cisl Fp), Antonio Guglielmi (Uil Fpl).
"Un tavolo – continuano –  richiesto ed atteso da moltissimo tempo da tutti i dipendenti delle ex Comunità Montane, che ha costituito l’avvio di un percorso lungo e costruttivo durante il quale andranno create tutte le condizioni che possano, al suo compimento, favorire il regolare e fluido passaggio del personale delle ex Comunità Montane dall’attuale ruolo straordinario cui detto personale è attestato, già finanziato dalla Regione Basilicata, nel ruolo ordinario del personale regionale, mediante apposito provvedimento legislativo.
Per superare finalmente la sussistenza del ruolo straordinario, che ha visto in tutti questi anni fortemente penalizzati i dipendenti delle ex Comunità Montane rispetto ai colleghi regionali, va gestita una delicata fase transitoria durante la quale vanno previamente regolarizzate le contrattazioni decentrate di ciascuna Area, molto disomogenee fra di loro e, talune, particolarmente critiche.
La delegazione trattante, presieduta dal Dott. Rocco Coronato, ha dunque congiuntamente elaborato proposte metodologiche che, unitamente ad un serrato cronoprogramma, guideranno i lavori del tavolo in maniera ordinata e coerente con le norme giuridiche e contrattuali, al fine di chiudere tutte le code contrattuali presso ciascuna area, erogare il salario accessorio alle lavoratrici e ai lavoratori aventi diritto e addivenire in tempi brevi ad una contrattazione unica per l’annualità 2016.
Contestualmente, le scriventi OO.SS. chiedono alla Regione Basilicata di accelerare decisioni e procedure per la realizzazione del disegno di legge sul superamento del ruolo straordinario, in modo tale da poter chiudere, verosimilmente nel secondo semestre 2016, un altro capitolo difficile nella storia della governance lucana".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: