Sindacati su incidente sul lavoro a Potenza

Intervento di Carmine Lombardi – Feneal Uil, Michele La Torre – Filca Cisl e Enzo Iacovino – Fillea Cgil

L’incidente sul lavoro che ha colpito un lavoratore ieri a Potenza apre una ferita indelebile nel mondo del lavoro lucano ed in particolare nel settore edile. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, esprimono la loro vicinanza alla famiglia per il dramma che sta vivendo, attraverso un comunicato stampa diramato dai tre segretari regionali Carmine Lombardi, Michele La Torre ed Enzo Iacovino. Il numero di incidenti che si sono susseguiti negli ultimi anni impone a tutti gli addetti nel settore un momento di riflessione profonda in tema di sicurezza e di rispetto delle regole sui cantieri nella nostra regione.Siamo stanchi, dichiarano i Segretari di Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, di commentare il day after. C’è bisogno di fermarsi e di capire che cosa non sta funzionando. Non possiamo più rischiare di lasciare sul campo altre vite, mariti e padri, che perdono la loro esistenza o subiscono gravi infortuni per portare a casa un pezzo di pane.Le nostre organizzazioni negli ultimi anni hanno più volte posto l’accento sul tema della sicurezza, chiedendo maggiore attenzione e risorse a sostegno della prevenzione sui cantieri e nel proselitismo della cultura della sicurezza tra i lavoratori e i datori di lavoro. Purtroppo la ristrettezza delle risorse e la crisi latente del settore, non infonde serenità sui cantieri e durante le esecuzioni delle lavorazioni. Per questo non bisogna abbassare la guardia e occorre un azione stridente e continua e senza sconti sul territorio al fine di prevenire drasticamente questi fatali episodi. Un vero e proprio dramma sociale che coinvolge tutti, e impone maggiore attenzione da parte della società e non solo agli addetti al settore. A tal proposito le tre sigle sindacali chiedono con forza che come accaduto per gli incidenti stradali anche per i responsabili delle morti sul lavoro che venga applicato il reato di omicidio colposo.bas 03

    Condividi l'articolo su: