I pazienti ricoverati in day service, all’Ospedale San Carlo di Potenza, non dovranno più sottoporsi ad estenuanti file alle casse del nosocomio ma avranno corsie preferenziali e attese ridotte al minimo. Per quelli esenti dal pagamento del ticket si troveranno a breve soluzioni per evitare spostamenti dai reparti in cui si effettuano le terapie alle casse.
E’ l’impegno manifestato dal direttore generale dell’Ospedale San Carlo di Potenza, Giampiero Maruggi, che ha incontrato i rappresentanti dei sindacati dei pensionati di Basilicata Beatrice Galasso dello Spi-Cgil, Vincenzo Pardi della Fnp Cisl e Mario Capece della Uilp Uil .
Le organizzazioni sindacali fanno sapere di aver espresso apprezzamento per il segnale positivo di apertura, di ascolto e di buona concertazione.
"Una riorganizzazione che toccherà anche i parcheggi, altro nodo cruciale, con ampliamento dei posti e spazi riservati ai disabili e a chi ha la necessità di essere accompagnato fin nelle immediate vicinanze degli ingressi, per sottoporsi a terapie particolarmente delicate e importanti. I rappresentanti sindacali, che hanno anche potuto visitare e apprezzare i servizi del rinnovato Pronto Soccorso, hanno infine preso atto dell’intenzione del direttore Maruggi di organizzare incontri periodici per discutere dei temi che riguardano pazienti appartenenti alle fasce deboli della popolazione lucana".
BAS 09