Simonetti su rapporto Coldiretti su agro-mafie

Intervento di Pietro Simonetti – Coordinamento politiche migranti Regione Basilicata

"Il rapporto presentato dalla Coldiretti sulla penetrazione ed il controllo delle agro-mafie in Italia, nel sud ed in Basilicata fotografa con precisione e dettaglio l'estensione e spessore dei processi in atto che rappresentano un pericoloso attacco alla produzione agro-alimentare italiana e alla condizione dei produttori e del lavoratori impegnati a partire dai migranti che sono l'ossatura principale del sistema produttivo anche in Basilicata. I parametri lucani citati dalla Coldiretti sono molto al disopra della media italiana. Ormai la regione viaggia attorno 40%dell'economia in nero. Questa situazione assieme alla vicenda demografica rappresenta la priorità assoluta per recuperare risorse, crescita dell'occupazione non in nero e il dispiegamento delle attività produttive in un quadro di legalità richiesto soprattutto dai mercati del nord Europa. Con il Ministero del lavoro, la Caritas nazionale, le parti sociali stiamo costruendo un percorso di lotta e contrasto alle forze illegali. Siamo certi, che soprattutto dopo i fatti di Rignano e Boreano, la Coldiretti, le altre organizzazioni, contribuiranno alle misure che saranno concordate e attuate".

bas 03

    Condividi l'articolo su: