Simonetti su lotta al caporalato e contrasto al lavoro irregolare

Intervento di Pietro Simonetti – organo di coordinamento politiche migranti Regione Basilicata
Continua senza sosta da parte del Ministero del Lavoro, delle Forze dell'Ordine e delle Asp l'attività ispettiva in agricoltura contro il caporalato e il lavoro irregolare. Nei mesi di agosto, secondo i dati forniti alla Regione, molte decine di ispettori e personale dell'arma dei Carabinieri e delle Asp hanno controllato 98 imprese,10 sono risultate irregolari mentre su 635 lavoratori, in grande maggioranza migranti, sono stati censiti 83.110 dieci le sanzioni comminate e cinque le aziende sospese dalle attività. In particolare in provincia di Potenza, specialmente nell'area del vulture alto bradano, su 433 lavoratori controllati. 14 sono risultati in nero. Si tratta di un fatto importante che denota la scelta degli imprenditori e delle loro associazioni di ricorrere al lavoro regolare anche in presenza di sacche di intermediazione illegale il ricorso alla assicurazioni per periodi non corrispondenti alle effettive prestazioni. Su questo terreno abbiamo chiesto a inps e inail il calcolo effettivo delle giornate di lavoro rispetto al prodotto raccolto e trasformato nonché agli ettari coltivati. Con l'entrata in vigore delle nuove norme la verifica e possibile cosi come la repressione sui caporali indigeni e stranieri individuati.al momento nell'area del bradano sono stati assunti oltre 650 migranti,250 ospitati nei Centri di Palazzo e Venosa. Altri 100 vivono in abitazione e nei centri di accoglienza statali e sprar il resto nei cetri abusivi gestiti dai caporali. Nei primi 8 mesi del 2015 sono stati avviati nel metapontino oltre 19000 di cui 12323 italiani, in parte provenienti da Puglia e Calabria. Gli stranieri assunti sono stati 6748 prevalentemente comunitari. Con l'entrata in vigore delle nuove norme in materia di rifugiati, del mercato del lavoro, compreso l'uso delle liste di prenotazione, quelle contro il caporalato e del coordinamento "agricoltura di qualità" si potranno ottenere altri risultati importanti.
bas 03

    Condividi l'articolo su: