"Ha fatto bene il Presidente della Giunta Regionale Vito De Filippo – nell'incontro odierno con il nuovo comandate militare di stanza nella caserma De Rosa, che conta 90 dipendenti e che si occupa di reclutamento, per un esercito senza leva – ad affrontare la questione della riutilizzazione della Caserma Lucania, mentre lo Stato paga oltre 2 milioni di euro di fitto, a favore di privati, per vari uffici a partire dalla biblioteca nazionale”.E’ quanto dichiara, in una nota, il presidente del Centro studi, ricerche economico sociali, Pietro Simonetti.
“Adesso, a norma di legge – continua – non ci sono più scuse per proteggere i grandi elettori o i neo ricchi della sanità lucana.
Intanto, che fine ha fatto il proposito del Presidente dell’azienda regionale per il diritto allo studio, che spende oltre 400.000 euro al mese per la sede istituzionale e quaranta posti letto, di dismettere i fitti?
Per il momento rimane una promessa. Rimangono pochi posti letto per un’università agonizzante, chiudono i corsi, permangono i fitti e strutture come la biblioteca che da tempo doveva essere trasferita in altri locali già allestiti e in attesa di ricevere i libri. Ma torniamo alla caserma, senza escludere il trasferimento del terminal dei bus da via Zara a viale Verrastro.
Scelta che sconta il fatto che la stazione delle autolinee, finanziata con la legge Tognioli, con servizi degni di una città, è stata inopinatamente utilizzata, illegalmente, come centro di mobilita' del comune con annessa aula consiliare.
La caserma da subito si potrebbe utilizzare per uffici, attività culturali e sportive, casa dello studente, invece di versare altro cemento, dopo aver spostato strade e pagato sentenze salate per espropri a carico del cittadino.
Spero che De Filippo – conclude Simonetti – dopo l'incontro di stamani possa concretamente riutilizzare la caserma e i 90 dipendenti dell'esercito. Occorre fare subito anche in direzione del l'uso corretto della stazione delle autolinee, prima che intervenga l'autorità contabile e la magistratura.”
Cs-bas