Si è svolta sabato 4 gennaio la 61ma assemblea dell’Avis comunale di Potenza che, in un clima di totale serenità e voglia di lavorare, ha eletto i nuovi organi associativi ed ha presentato le candidature per gli organi associativi dei livelli superiori.
Il nuovo direttivo comunale, in parte rinnovato, vede la presenza di giovani, di professionisti e di vecchi dirigenti che, siamo sicuri, potranno lavorare bene e realizzare molte attività in nome dell’Avis di Potenza, nella consapevolezza che i migliori risultati non possono non scaturire dall’unione tra giovani, con il loro entusiasmo e con la loro voglia di fare, ma anche con l’umiltà di ascoltare chi c’era prima, e “meno giovani”, purché abbiano esperienza da trasmettere, e siamo sicuri che non potrà essere diversamente.
L’Assemblea ha anche espresso i candidati per gli organi associativi dei livelli superiori, delineando in modo chiaro e netto un ordine di preferenze non vincolante, ma altamente significativo, dato i risultati, per le assemblee provinciali e regionali.
Un ringraziamento a tutti i donatori, a coloro che pur non donando collaborano quotidianamente con l’Associazione, ai diversi ospiti presenti all’Assemblea, tra cui diverse altre sezioni comunali.
Puntiamo al miglioramento dei numeri già significativi per Potenza, che ha chiuso il 2016 con oltre 3200 donazioni, e al rilancio dell’Associazione a livello regionale, dove, al contrario della realtà potentina, si è delineato un preoccupante e costante calo delle donazioni, negli ultimi anni, nonché uno svuotamento di tutte le attività associative, nella consapevolezza che tutto quello che succede a livello associativo si riflette inevitabilmente sulla tutela della salute pubblica e sui malati.
bas 02