Si conclude martedi 13 marzo a Potenza la V edizione di “Altrocinemapossibile”, rassegna cinematografica di cinema indipendente ideata da “Zer0971”, associazione di promozione sociale.
Una manifestazione che, attraverso film, docu-film, pellicole animate e documentari apre una finestra su tutte le culture del mondo con lo scopo di sensibilizzare al tema del rispetto dei diritti umani.
Chiuderà il cartellone 2012 “Offside”, un film dell’iraniano Jafar Panahi del 2007 vincitore dell’Orso d’argento alla 56° edizione del Festival Internazionale del cinema di Berlino.
La proiezione avrà inizio alle ore 21 nel Ridotto del teatro “F. Stabile” di Potenza e sarà riservata ai possessori della “Altrocinemapossibile Card”.
La storia raccontata dal lungometraggio si svolge nella giornata in cui Teheran ha ospitato la partita di qualificazione fra Iran e Bahrain ai Mondiali di Germania 2006.
Una ragazza cerca di mimetizzarsi in mezzo a un pullman di tifosi per riuscire ad entrare allo stadio, dove le iraniane non sono ammesse per questioni di buoncostume. Dopo aver acquistato a caro prezzo un biglietto da un bagarino, la ragazza osserva le varie strategie adottate dalle tante altre donne presenti per riuscire a eludere la sicurezza. Una volta varcati i cancelli, viene presa dal panico e riconosciuta dai militari che la conducono in una zona di detenzione situata nell'ultimo anello dello stadio, dove anche altre ragazze smascherate sono in attesa di essere prelevate dalla polizia.
Con “Offside” il regista descrive la cultura contemporanea iraniana attraverso l'esplorazione della condizione femminile.
Lo scorso anno la corte d’appello ha confermato la sentenza del dicembre 2010 e ha dichiarato Jafar Panahi “colpevole per aver messo a repentaglio la sicurezza nazionale e fatto propaganda contro la Repubblica Islamica'' condannandolo a sei anni di carcere e al divieto di girare film per vent’anni in Iran e all'estero.
Per la sua liberazione su cauzione, dopo 88 giorni di prigione, si erano battuti per mesi decine di artisti in tutto il mondo, fra i quali Steven Spielberg, Martin Scorsese, Ang Lee, Oliver Stone e il collega iraniano Abbas Kiarostami.
bas 03