Si a Statuto Regione, Lacorazza: “Scritta una bella pagina”

Il presidente del Consiglio regionale: “Con la nuova carta dei principi più forza alla Basilicata e ai suoi cittadini, che hanno bisogno di istituzioni snelle, in grado di esaltare i principi della sussidiarietà e della partecipazione democratica”

&ldquo;Oggi &egrave; stata scritta una bella pagina della storia del Consiglio regionale. Dopo 45 anni da quel 6 dicembre 1970, quando Vincenzo Verrastro e la generazione dei costituenti approvarono per la prima volta le regole della democrazia regionale, la Regione, anche alla luce dei cambiamenti intervenuti a livello nazionale, ha approvato la nuova carta dei principi per dare pi&ugrave; forza alla Basilicata e ai suoi cittadini, che hanno bisogno di istituzioni snelle, in grado di esaltare i principi della sussidiariet&agrave; e della partecipazione democratica e capaci di decidere e di difendere il nostro territorio&rdquo;.<br /><br />Cos&igrave; il presidente del Consiglio regionale Piero Lacorazza commenta l&rsquo;approvazione del nuovo Statuto della Regione Basilicata.<br /><br />&ldquo;La discussione appassionata di questi giorni &ndash; afferma il presidente dell&rsquo;Assemblea &ndash; &egrave; stata all&rsquo;altezza dei temi che abbiamo di fronte: dalla necessit&agrave; di difendere le prerogative dei territori, che meritano di essere amministrati da istituzioni efficienti e capaci di fare leggi chiare ed utili, alle forme della partecipazione e della rappresentanza, fino al ruolo degli enti locali, a partire dai Comuni, che sono il pezzo di democrazia pi&ugrave; vicino ai cittadini e per questo pi&ugrave; importante. Lo Statuto non &egrave; tutto, certo, ma i valori e i principi che in esso sono richiamati ci spingono a guardare con maggiore fiducia alla stessa sfida che &egrave; aperta a livello nazionale sul tema dell&rsquo;efficienza e del ruolo delle Regioni nel rapporto di leale collaborazione con lo Stato&rdquo;.<br /><br />Lacorazza ringrazia infine &ldquo;il presidente della prima Commissione Santarsiero e tutti i consiglieri regionali, che hanno contribuito ad elevare il livello del dibattito politico &ndash; istituzionale, i tecnici dell&rsquo;Issirfa &ndash; Cnr e gli uffici del Consiglio regionale che hanno offerto un supporto importante in tutta la fase di elaborazione del nuovo Statuto. L&rsquo;auspicio &egrave; che la ridefinizione dell&rsquo;assetto istituzionale della Regione possa coincidere con un contesto nazionale ed europeo in grado di valorizzare pienamente il ruolo della Basilicata e delle sue istituzioni&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: