“Shell Inventa GIOVANI”, presentazione edizione 2012

“Salvatore Capalbi, lucano, 31 anni, è il primo imprenditore “Shell InventaGIOVANI” in Basilicata. Nato a Stigliano, Salvatore ha deciso di studiare, lavorare, vivere in Basilicata, coniugando la sua passione per la terra lucana e i suoi interessi imprenditoriali al suo impegno nel sociale.
L’idea imprenditoriale di Salvatore Capalbi – spiega un comunicato di Shell Italia – è legata al territorio lucano: “Allevamento di asine per la produzione di latte per uso alimentare, medico e cosmetico”. Ad oggi Salvatore ha avviato la produzione e la commercializzazione di cosmetici a base di olio di oliva ed essenze naturali provenienti dalla propria azienda agricola; nel mese di maggio verrà messa in commercio la linea a base di latte di asina.
Shell Italia, dopo i risultati incoraggianti della prima e seconda edizione del programma Shell InventaGIOVANI, la numerosa partecipazione e l’entusiasmo dei partecipanti, confermato dall’avvio dell’attività di Salvatore e da altre attività che si apprestano ad essere avviate, ha deciso di lanciare l’edizione 2012. I testimonial della terza edizione del programma saranno i giovani che hanno concluso con successo il percorso formativo nel 2011, ai quali, Shell consegnerà il diploma di partecipazione all’edizione 2011 del programma.
Shell Inventa GIOVANI – prosegue la nota – è un programma di supporto all’imprenditorialità giovanile, fa parte del programma internazionale Shell LiveWIRE lanciato da Shell nel Regno Unito nel 1982. Il programma coinvolge attualmente 20 paesi in tutto il mondo ed è svolto in partnership esclusiva con un’organizzazione no-profit inglese operante nel campo dello sviluppo economico.
Il programma è patrocinato da Regione Basilicata, Confindustria Basilicata e dall’Ateneo lucano ed ha attivato proficue collaborazioni con altri importanti enti che operano sul territorio lucano.
Shell InventaGIOVANI offre anche un sito internet per favorire la creazione di una rete di imprenditori e mette i giovani lucani in contatto fra loro e con i loro colleghi che hanno partecipato al programma internazionale Shell LiveWIRE: www.inventagiovani.it
Alla consegna dei diplomi, oltre ai partecipanti dell’edizione 2011 del programma Shell InventaGIOVANI, saranno presenti il presidente delle Regione Basilicata, Vito De Filippo, il presidente di Confindustria Basilicata, Pasquale Carrano, il rettore dell’università degli studi di Basilicata, Mauro Fiorentino, l’amministratore delegato di Shell Italia, Marco Brun, la rappresentante di PNE (Project North East) l’ente no profit operante nel Regno Unito che ha sviluppato con Shell il programma LiveWIRE International, Karen Bellis”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: