Sezioni Primavera, Giuliano: proficuo incontro con Pittella

Per il garante dell'infanzia "emerge la volontà istituzionale a proseguire e rilanciare l'attività di questa scuola per la prima infanzia"

<div> Una delegazione di rappresentanti &nbsp;delle &quot;Sezioni Primavera&quot;, le scuole che ospitano bambini di et&agrave; compresa tra i due ed i tre anni, ha incontrato ieri il presidente della Regione Marcello Pittella per un esame della situazione &nbsp;in atto e delle prospettive. Lo riferisce il garante regionale per l&#39;infanzia e l&#39;adolescenza, Vincenzo Giuliano, che esprime un giudizio positivo sul l&#39;esito dell&#39;incontro.</div><div> &nbsp;</div><div> &quot;Definitivamente superato l&#39;ostacolo pi&ugrave; rilevante – riferisce Giuliano -, che era costituito dal taglio di circa il 60 per cento &nbsp;dei contributi statali destinati alle sezioni stesse, con gravi ripercussioni sul funzionamento di questo importante settore della scuola: &egrave; il risultato di maggior rilievo ottenuto a conclusione dei contatti, proseguiti nel corso della giornata odierna con i dirigenti generali Vito Marsico e Donato Pafundi e altri funzionari regionali&quot;.</div><div> &nbsp;</div><div> A parere di Giuliano &quot;emerge la volont&agrave; istituzionale a proseguire e rilanciare l&#39;attivit&agrave; di questa scuola per la prima infanzia, il che risponde indubbiamente a esigenze di tipo sociale del tutto rilevanti. Ora dovranno essere reperiti i fondi per assicurare al comparto di poter proseguire in condizioni di sicurezza e stabilit&agrave;, sia in relazione all&#39;anno scolastico 2014-2015, ormai concluso, ma anche per il prosieguo, giacch&eacute; il concorso finanziario del Miur &egrave; stato enormemente ridotto e l&#39;unica fonte pubblica &egrave; quella regionale&quot;.</div>

    Condividi l'articolo su: